IL BEACH TENNIS

IL BEACH TENNIS

 

OTEOS - 12° PUNTATA - LA STORIA DEL BEACH TENNIS

L’estate è ormai alle spalle. In questi mesi, in compagnia di On the evolution of sport, abbiamo trascorso diverso settimane sulla riviera romagnola. Sulle spiagge di Cesenatico, ad esempio, abbiamo incontrato Michela Lantignotti e Francesca Michelini che ci hanno raccontato il Beach volley, ci siamo poi trasferiti a Ravenna nella scuola di Wakeboard di Gianluca Lucchi ma in questo nostro viaggio non abbiamo però parlato dello sport forse più conosciuto da praticare in spiaggia: Il Beach Tennis. Perché il più conosciuto? bhe…Chi di noi non ha giocato almeno una volta con un paio di racchettoni di legno su un bagnasciuga in riva al mare? Il Beach Tennis ha origine sulle spiagge della Romagna intorno agli anni ’70; l’idea fu di alcuni bagnanti che intuirono la possibilità di giocare “a racchettoni” sui campi per il Beach volley. I primi passi di questo sport sono segnati dai tornei amatoriali organizzati nei vari stabilimenti balneari. Ovviamente erano partite con caratteristiche diverse da luogo a luogo perché non erano ancora presenti delle regole univoche. Fu solo nel 1996 che nacque il vero beach tennis, grazie proprio all’introduzione di regole ben precise come le dimensioni del campo e l’altezza della rete. Le regole, a parte qualche piccola variazione, sono quelle del tennis, compreso il punteggio. I colpi sono tutti eseguiti al volo e si gioca principalmente due conto due. Nel 2003 la FIT organizza le prime manifestazioni di beach tennis in Romagna e nel Lazio. Nel 2005 viene costituito il primo Comitato Nazionale del Beach Tennis con l'obiettivo di sviluppare lo sport sul territorio nazionale. Nasce così il primo circuito nazionale e vengono svolti i primi campionati italiani individuali e a squadre. Negli anni successivi si realizzano i primi Campionati Europei e Mondiali con l'Italia protagonista a livello organizzativo. Nel giro di pochi anni la diffusione diventa sempre più capillare con il coinvolgimento anche della ITF ossia la Federazione Internazionale del Tennis, grazie alla quale si adotta una regolamentazione a livello globale e si organizzano i primi tornei in oltre 50 nazioni del mondo. Oggi il Beach Tennis, oltre agli eventi nazionali, ha in calendario numerosi altre manifestazioni e competizioni internazionali, come i Campionati del mondo o i Campionati Europei. Uno sport che cresce ogni anno, tanto che il nuovo obiettivo è quello di far diventare il "beach tennis" sport Olimpico. Per imparare a qualcosa di più di questo sport siamo tornati in Romagna e abbiamo incontrato Luca Valuccio e Nicola Strano rispettivamente istruttore di Beach tennis e giocatore professionista.
    

Related OTEOS su SKY SPORT
Submit comment
Cart
Close
Back
Account
Close